Aggiornamenti
La Diocesi in lutto per la morte di don Giovanni Sedda
È deceduto, questa mattina, a Onifai don Giovanni Sedda.Il funerale verrà celebrato domani, 14 maggio, alle ore 16 a Onifai. Nato a Onifai il 25 settembre del 1935 da Nicolò e Sale Maria, don Sedda è stato ordinato sacerdote a Onifai il 28 luglio del 1963. È stato Assistente in Seminario (1963-64), Viceparroco a Fonni (1964-65), a Oliena, a Orani (1969-72), Parroco di Loculi (1971-83), di Galtellì (1983-97) e a Brunella. ... Continua a leggere
Appuntamenti
50mo di Consacrazione di suor Maria Grazia dello Spirito santo
Il Carmelo di Nuoro è in festa per il 50mo anniversario della Consacrazione religiosa di Suor Maria Grazia dello Spirito Santo (30 maggio 1972). La Santa Messa di ringraziamento verrà celebrata domenica 29 maggio, solennità dell'Ascensione del Signore, alle ore 17 nella chiesa del monastero "Mater Salvatoris". ... Continua a leggere
Momenti di vita diocesana
Orgosolo, festa per i 100 anni di Annedda Castangia
Il 28 aprile a Orgosolo il Vescovo Antonello, accompagnato dal parroco don Salvatore Goddi, ha fatto visita a tzia Annedda Castangia in occasione del suo centesimo compleanno. Il nome di Annedda è indissolubilmente legato a quello della beata Antonia Mesina. Amica di infanzia, il 17 maggio del 1935 – lei allora tredicenne – l’aveva accompagnata a raccogliere la legna per cuocere il pane, in quella mattina Antonia conobbe il martirio: ... Continua a leggere

Momenti di vita diocesana
La giornata dei ministranti
Comunicati
I priori per la festa di San Francesco di Lula 2022-23
Il vescovo Antonello, in data odierna, ha designato i priori per la festa di S. Francesco di Lula per l’anno 2022-2023. Si tratta del signor Salvatore Siotto e di sua moglie, la signora Monica Lai, entrambi della parrocchia di San Paolo in Nuoro. La comunicazione della designazione è avvenuta alla presenza del Vicario Generale, don Giuseppe Mattana, del Vicario della città, don Stefano Paba - che è anche presidente de ... Continua a leggere
Conferenza episcopale italiana
Celebrazioni, le regole dal 1° aprile
Il superamento «delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza (cfr Dl 24 marzo 2022, n.24), offre la possibilità di una prudente ripresa. In seguito allo scambio di comunicazioni tra Conferenza episcopale italiana e Governo italiano, con decorrenza 1° aprile 2022 è stabilita l’abrogazione del Protocollo del 7 maggio 2020 per le celebrazioni con il popolo». L ... Continua a leggere
Caritas
Accoglienza dei profughi ucraini
Il Vescovo Antonello Mura per le diocesi di Nuoro e Lanusei. «Prima di iniziare gli esercizi spirituali con i vescovi desidero indicare alcune priorità in ordine alla possibile accoglienza, anche nelle nostre Diocesi, di profughi provenienti dall’Ucraina. Credo che l’accoglienza migliore, più consona alla nostra innata ospitalità, sia quella che passa dalle disponibilità delle famiglie delle nostre parrocchie. Pertanto vi chiedo di av ... Continua a leggere
Pastorale del Turismo
Appuntamento a Tortolì e La Caletta
Per il terzo anno consecutivo la Pastorale del turismo abbraccerà la diocesi nuorese che, insieme a quella di Lanusei – dove la rassegna culturale è giunta alla sua ottava edizione – sta lavorando alacremente per definire date e ospiti. La sede. La novità di quest’anno riguarda la scelta della sede nuorese. Sarà infatti La Caletta di Siniscola ad accogliere le serate della Pastorale e con esse non solo i protagonisti che interverranno, ... Continua a leggere

Convegno ecclesiale diocesano
Impariamo ad ascoltare. Scegliamo di ascoltarci
Il 2 luglio la Beatificazione di padre Solinas
Con grande gioia la Chiesa di Nuoro comunica che il prossimo 2 luglio si celebrerà a Oran in Argentina la beatificazione di padre Giovanni Antonio Solinas. La Santa Messa sarà presieduta dal Prefetto della Congregazione della Causa dei Santi, cardinale Marcello Semeraro. Come Diocesi gioiamo di questo evento che invito a comunicare alle comunità e al quale ci prepareremo spiritualmente e con gratitudine a Dio e alla Chiesa. Dopo aver sentit ... Continua a leggere
Famiglia
Un anno per "famigliarizzare" la Chiesa
Il recente annuncio di un Anno “Famiglia Amoris Laetitia” per celebrare i cinque anni dalla pubblicazione dell’Esortazione Apostolica, stimola una riflessione sulla volontà del Papa di verificare l’attuazione di questo importante documento nelle nostre Chiese locali. Esso verrà inaugurato con la prossima festa di San Giuseppe e si concluderà il 26 giugno 2022, in occasione del X incontro mondiale delle famiglie a Roma con Francesco. L ... Continua a leggere
Vita diocesana
Ripresa delle attività pastorali a Galanoli
Il Centro di spiritualità «Antonia Mesina» della Diocesi di Nuoro in Galanoli (Orgosolo - NU) è pronto ad accogliere in questi mesi estivi associazioni, gruppi, movimenti del territorio (ma non solo) i quali intendono proporre attività formative e di crescita spirituale, a iniziare dai ragazzi e dalle famiglie. La struttura, immersa nello spettacolo naturalistico della Barbagia, è dotata di camere con servizi, sala ristorante, aule inte ... Continua a leggere