Padre Giovanni Antonio Solinas è Beato

"Questi due missionari, che dedicarono la vita alla trasmissione della fede e alla difesa delle popolazioni indigene, furono uccisi nel 1683 perché portavano il messaggio di pace del Vangelo. L’esempio di questi martiri ci aiuti a testimoniare la Buona Novella senza compromessi, dedicandoci generosamente ... Continua a leggere

Documenti

La Lettera pastorale del Vescovo Antonello

Per una felice coincidenza scrivo per la prima volta una Lettera alla Diocesi nella vicinanza della beatificazione di un nostro fratello, il gesuita Padre Giovanni Antonio Solinas. Quello che si erano augurati i miei predecessori sta quindi per compiersi, per la gioia della Chiesa universale e, in particolare per la Diocesi di Oran in Argentina, dove Padre Giovanni Antonio è stato ucciso il 27 ottobre 1683, e di quella di Nuoro, nello specifico ... Continua a leggere


Scuola IRC

Domande per l'insegnamento della Religione cattolica

Si invitano i docenti interessati all’insegnamento della Religione Cattolica, per l’anno scolastico 2022/23, a presentare domanda nella sola modalità digitale all'indirizzo: ufficioscuolaircnuoro@gmail.com Le domande scadono il 10 luglio per i docenti in possesso dei titoli previsti dall’Intesa;il 31 luglio per i docenti ancora sprovvisti dei titoli ma iscritti alle Facoltà Teologiche/ISSR. ... Continua a leggere


Aggiornamenti

Pastorale del Turismo 2022, i protagonisti

L’edizione 2022, ottava in terra ogliastrina e terza per la Chiesa nuorese avrà per tema, “Osservare. Pensare. Progettare. Qual è la tua proposta?”. Un filo rosso che legherà tra loro le serate e sul quale saranno sviluppati i temi di attualità: dalla comunicazione alla transizione ecologica e al paesaggio; dalla scuola alla violenza di genere, alla giustizia; dai giovani allo sport e alla musica. Peso sempre crescente è quello acquis ... Continua a leggere


Aggiornamenti

La celebrazione cittadina del Corpus Domini

Domenica 19 giugno, solennità del Corpus Domini, il Vescovo Antonello ha presieduto la santa Messa nella chiesa di San Giuseppe. A seguire la processione eucaristica per le vie del centro sino al santuario di Nostra Signora delle Grazie (nella foto di Gigi Olla).Nel numero de L'Ortobene in uscita il 22 giugno il testo dell'omelia del Vescovo. ... Continua a leggere



Seminario regionale sardo

Il rito di Ammissione per tre seminaristi

Lunedì 6 giugno, nella memoria liturgia della B. V. Madre della Chiesa, è stato ufficialmente riconosciuto il cammino formativo al sacerdozio di Antonio Nicola Rubanu e Giovanni Sanna di Orgosolo e Paolo Balzano di Lanusei. A presiedere la celebrazione e il rito dell’ammissione tra i candidati all’ordine sacro, nella cappella del Seminario regionale sardo di Cagliari, Antonello Mura, il vescovo di Nuoro e Lanusei, le diocesi da cui proveng ... Continua a leggere


Caritas

Il progetto "Mi sta a cuore"

Hai tra i 19 e i 30 anni e vorresti condividere un’esperienza di servizio insieme ai giovani da tutta Italia? Sei nel posto giusto! Con il progetto “Mi sta a cuore – Curare il presente per sognare il futuro” hai la possibilità di candidarti per vivere un’esperienza a Roma dedicando un anno della tua vita – dall’1 ottobre 2022 – a servizio degli altri e condividendo il cammino con altri giovani. Scarica il progetto. ... Continua a leggere



Caritas

Accoglienza dei profughi ucraini

Il Vescovo Antonello Mura per le diocesi di Nuoro e Lanusei. «Prima di iniziare gli esercizi spirituali con i vescovi desidero indicare alcune priorità in ordine alla possibile accoglienza, anche nelle nostre Diocesi, di profughi provenienti dall’Ucraina. Credo che l’accoglienza migliore, più consona alla nostra innata ospitalità, sia quella che passa dalle disponibilità delle famiglie delle nostre parrocchie. Pertanto vi chiedo di av ... Continua a leggere



Vita diocesana

Ripresa delle attività pastorali a Galanoli

Il Centro di spiritualità «Antonia Mesina» della Diocesi di Nuoro in Galanoli (Orgosolo - NU) è pronto ad accogliere in questi mesi estivi associazioni, gruppi, movimenti del territorio (ma non solo) i quali intendono proporre attività formative e di crescita spirituale, a iniziare dai ragazzi e dalle famiglie. La struttura, immersa nello spettacolo naturalistico della Barbagia, è dotata di camere con servizi, sala ristorante, aule inte ... Continua a leggere




Numero 27 del 17 luglio 2022

Una riflessione del Vescovo Antonello di ritorno dall'Argentina per la beatificazione di padre Giovanni Antonio Solinas apre il nuovo numero del setti ... Continua a leggere
« Altre immagini »
« Altri file audio »

Copyright ©2023 Diocesi di Nuoro - C. F. 93003930919